UID:
almafu_9960752728502883
Format:
1 online resource (xi, 163 pages).
Series Statement:
Reti medievali. E-book ; 27
Content:
L volume analizza il primo trentennio di vita e attività della Deputazione di storia patria per le Venezie, con particolare attenzione all'esame delle sue politiche editoriali. Il volume intende inoltre indagare i contenuti e le metodologie della medievistica veneziana e veneta; gli orientamenti culturali della Deputazione; il ruolo di collegamento tra il centro e le singole tradizioni municipali venete esercitato dal sodalizio; le relazioni con gli istituti di ricerca del regno d'Italia e il significato degli studi sul medioevo e sulle fonti medievali nella costruzione di una identità nazionale; infine, l'impegno profuso dall'istituto nella promozione e divulgazione delle fonti locali e il suo concorso al consolidamento di un metodo per la loro edizione.
Note:
Ringraziamenti -- Avvertenze -- Abbreviazioni -- Capitolo 1. Genesi, fisionomia e programmi di una istituzione culturale -- 1. Introduzione -- 2. La nascita della Deputazione di storia patria per le Venezie 3. Un istituto dalla natura bicefala: Venezia e le Venezie -- 4. Palinsesti fluidi -- 5. Itineranza, prolusioni, narrazioni -- 6. Debiti, modelli e prospettive -- Capitolo 2. L'attività editoriale -- 1. Lavoro silente e operoso: le prime iniziative editoriali (1874-1880) 2. L'esordio editoriale: i regesti dei Commemoriali -- 3. Tra utopie e realizzazioni concrete: il Codice Diplomatico della Venezia ei Diari del Sanudo -- 4. Disciplina e metodo: le collaborazioni con Andrea Gloria e Carlo Cipolla 5. Un lascito scomodo: il Diplomatarium Veneto-Levantinum -- 6. Il richiamo di cronache e statuti -- 7. Progetti falliti, proposte rigettate, edizioni controverse 8. A pieno regime, nel solco delle origini (1881-1890) -- 9. L'ultimo decennio (1891-1900) -- Capitolo 3. Collegamenti, interazioni e scambi 1. Il naturale rappresentante degli studi storici nostri: l'Archivio Veneto -- 2. Il confronto nazionale: lo stimolo dei Congressi storici -- 3. Impulso e coordinamento: le sinergie con l'Istituto storico italiano 4. Alle soglie del Novecento: un bilancio e una conclusione -- Fonti e Bibliografia -- Fonti edite -- Studi -- Indici -- Indice dei nomi -- Indice dei luoghi.
Additional Edition:
ISBN 88-927-3196-3
Language:
Italian
Keywords:
History
URL:
https://hdl.loc.gov/loc.gdc/gdcebookspublic.2020719289
URL:
Available to Stanford-affiliated users.
URL:
https://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=3385_10821.pdf
Bookmarklink