Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Italian  (7)
  • UB Potsdam  (7)
  • SB Rathenow
  • Kunsthochschule Berlin
  • Stiftung Fürst-Pückler-Museum
  • GB Großbeeren
  • Psychology
Type of Medium
Language
Region
Library
Access
  • 1
    UID:
    gbv_371340683
    Format: XXIII, 373 S. , 21 cm
    Edition: 1. Aufl.
    ISBN: 8806165445
    Series Statement: Biblioteca Einaudi 162
    Uniform Title: Deutschland, Italien, Europa. Von der Staatsmacht zur "Zivilmacht" 〈dt.〉
    Note: Bibliogr. S. [353] - 366
    Language: Italian
    Subjects: History , Political Science , Romance Studies , Psychology , Sociology
    RVK:
    RVK:
    RVK:
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Deutschland ; Politik ; Italien ; Geschichte 1860-2000 ; Deutschland ; Ethnopsychologie ; Stereotyp ; Italien ; Geschichte 1860-2000 ; Deutschland ; Politik ; Italien ; Geschichte 1860-2000
    Author information: Rusconi, Gian Enrico 1938-
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    UID:
    b3kat_BV048210718
    Format: 1 Online-Ressource
    ISBN: 9788835113126 , 8835113121
    Series Statement: Il mestiere della pedagogia
    Note: Online only available
    Language: Italian
    Subjects: Education , Psychology
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Umbrien ; Schule ; Mobbing ; Schüler ; Homophobie ; Aufsatzsammlung
    URL: Volltext  (kostenfrei)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer-Verlag Milan
    UID:
    gbv_618471529
    Format: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. Springer eBook Collection. Behavioral Science Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    ISBN: 9788847014480
    Series Statement: Convergenze
    Content: " Il libro Children's Minds esce nel 1978. Con un linguaggio semplice, ma supportato da dati di ricerche condotte con rigore metodologico, Margaret Donaldson attacca molti luoghi comuni ispirati alle teorie di Piaget. Come sostiene l'autrice ""Nello svolgimento di questo libro, io sostengo che oggi esistono prove che ci costringono a respingere certi aspetti della teoria di Jean Piaget sullo sviluppo intellettuale"". Il libro fu quasi subito tradotto in italiano e pubblicato da EMME Edizioni, ma uscì dal commercio molto rapidamente e non fu ristampato. Su questo testo hanno lavorato molti ricercatori nei campi che vanno dalla psicologia cognitiva alla pedagogia alla didattica. Lo stile del libro e la sua scorrevolezza ne fanno in realtà una lettura adatta a un pubblico più vasto. In particolare sono molti gli stimoli e le indicazioni che un insegnante vi può trovare, anche se forse questo testo non ha influenzato tanto quanto avrebbe meritato i sistemi di convinzioni e le pratiche didattiche, almeno in Italia. Molti degli esempi discussi dalla Donaldson riguardano la costruzione dei primi significati matematici (la quantità, il coordinamento dei punti di vista, ecc.), o aspetti trasversali importanti per l'apprendimento della matematica, quali il ruolo del linguaggio e l'attività di soluzione di problemi. Per rendere più espliciti i riferimenti e le implicazioni per l'insegnamento della matematica il testo è accompagnato da una postfazione di Maria G. Bartolini Bussi e Rosetta Zan, che illustrano sia alcuni sviluppi successivi dei temi trattati che alcuni esempi di applicazioni a ricerche sperimentali in didattica della matematica."
    Note: Includes bibliographical references , Preliminary; L esperienza scolastica; La capacit di decentrare; Imparare la lingua; Un problema di ragionamento o un problema di comprensione?; Che cosa e che cosa deve essere; Che cosa diciamo e che cosa vogliamo dire; Pensiero svincolato e valori sociali; Perch i bambini hanno difficolt nell apprendimento scolastico; Che cosa pu fare la scuola; Il desiderio di imparare; La futura forma mentis; Back matter; , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Additional Edition: ISBN 9788847014473
    Language: Italian
    Subjects: Psychology
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Kind ; Kognitive Entwicklung ; Denken ; Kind ; Kinderpsychologie ; Kind ; Intelligenz ; Lernfähigkeit
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer
    UID:
    gbv_626922313
    Format: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. Springer eBook Collection. Behavioral Science Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    ISBN: 9788847014695
    Content: Negli ultimi anni abbiamo assistito a progressi sempre più significativi delle discipline clinico- psicologiche e biomediche. Le modalità di cura si sono sempre più perfezionate e raffinate giungendo in molti casi a interventi brevi, efficaci ed efficienti. Vi sono però problematiche, come il dolore cronico - che riguarda un quinto della popolazione - che richiedono altrettanta dedizione sia a livello clinico che di ricerca. Il testo vuole affrontare il tema del dolore cronico da un`ottica clinico-psicologica. Nella prima sezione, dopo una introduzione sul dolore da varie prospettive disciplinari, vengono illustrati i principali modelli interpretativi sul dolore con una particolare sottolineatura degli aspetti psicologici ed in parte fisiologici. La seconda sezione si concentra maggiormente sulla valutazione, misurazione e trattamento del dolore in ambito clinico. La terza sezione, di carattere sperimentale, illustra una ricerca sul campo dove l`impiego delle nuove tecnologie è stato confrontato con tecniche tradizionali per il trattamento del dolore (progetto VIRNOPA). Vengono inoltre riportate in questa parte le esperienze dei servizi di psicologia all`interno di strutture di cura e quella dell`associazione NOPAIN. Il volume si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, specialisti in psicologia clinica e psichiatria medici di base, e a tutti colori che operano nelle unità di terapia del dolore e di riabilitazione, e che devono affrontare la gestione del dolore cronico nella loro attività quotidiana. TOC:Introduzione.- Parte I Conoscere il dolore.- 1 Il concetto di dolore: definizioni, contesti di interesse e modelli teorici.- 2 I sistemi di classificazione del dolore.- 3 Aspetti fisiologici del dolore.- 4 La multidimensionalità del dolore: aspetti psicologici.- 5 Dolore e sofferenza.- Parte II Valutare, misurare e curare il dolore.- 6 La valutazione e la misurazione del dolore.- 7 Gli approcci terapeutici al trattamento del dolore cronico.- 8 Ipnosi e dolore.- Interludio.- Fede e ragione di fronte al dolore innocente: conversazione con Vito Mancuso.- Parte III Le esperienze cliniche e di ricerca.- 9 Il dolore cronico viscerale.- 10 Clinica, metodologia e ricerca psicologica: applicazioni in un ambulatorio di Terapia del dolore.- 11 Servizio interno di Psicologia Clinica in un contesto ospedaliero ortopedico.- 12 Dolore e obesita`: una ricerca preliminare del Servizio di Psicologia Clinica dell`IRCCS Istituto Auxologico Italiano.- 13 L`esperienza del dolore nell`ambulatorio del medico di famiglia.- 14 Le ultime frontiere per il trattamento del dolore: Realta` Virtuale 4D e lettino vibroacustico del Centro CARMA di Udine.- 15 Dolore cronico, dolore inutile. Prima indagine italiana della Onlus Nopain sui servizi esistenti nel territorio italiano.- Indice analitico.
    Note: Includes bibliographical references and index , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Additional Edition: ISBN 9788847014688
    Language: Italian
    Subjects: Psychology
    RVK:
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Klinische Psychologie ; Schmerz
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer
    UID:
    gbv_626922356
    Format: Online-Ressource , v.: digital
    Edition: Online-Ausg. Springer eBook Collection. Behavioral Science Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    ISBN: 9788847015272
    Content: Uno degli interrogativi più pregnanti della moderna psicologia è quello inerente alle potenzialità umane: perché un individuo è più forte, più agile, più dinamico e creativo rispetto ad un altro pur avendo lo stesso quoziente intellettivo? Quali sono i fattori che rendono una persona meno vulnerabile allo sviluppo di condizioni di disagio psichico? Quali sono i fattori che rendono una persona più brillante ed efficace? Come si può accrescere il proprio talento, essere leader di se stessi? È questa la vera sfida della psicologia del positivo che, avendo superato i legami con il modello del patologico, si pone come paradigma fondamentale per lo sviluppo di stili di vita vincenti attraverso percorsi formativi innovativi. Il cambiamento di prospettiva è determinante e radicale, oggi si parte dal presupposto che la mente umana, nei suoi aspetti cognitivi ed emotivi, possieda le energie sufficienti allo sviluppo di personalità mature ed efficaci, con confini ben strutturati e un Io consapevole e forte. L`autoefficacia esprime le grandi potenzialità della mente umana di rappresentare se stessi in modo coerente, in un dinamismo continuo e positivo, in grado di rendere l`individuo resiliente, capace di autodeterminarsi rispetto alle difficoltà della vita quotidiana. La gestione dello stress si apre a nuove dimensioni, non appare più come una semplice "resistenza"alle avversità e alle difficoltà della vita, quanto una nuova modalità di gestirsi in termini proattivi, che porta ad avere una visione del mondo più positiva e ottimistica. TOC:Introduzione La personalità L`autonomia funzionale e la motivazione Il contesto La gestione dello stress Razionalità, emozioni, e comportamento Essere e progettare Il fitness cognitivo-emotivo Riconoscere e gestire i problemi Appendice Bibliografia Indice analitico
    Note: Includes bibliographical references (p. 95-96) and index , Title Page; Copyright Page; Prefazione; Table of Contents; Introduzione; 1 La personalità; 1.1 Concetti introduttivi; 1.2 Come definire la personalità; 2 L'autonomia funzionale e la motivazione; 2.1 Autonomia; 2.2 Motivazione; 3 Il contesto; 4 La gestione dello stress; 4.1 Stress; 4.2 Vulnerabilità allo stress; 4.3 Tolleranza a frustrazioni, rabbia e impulsività; 5 Razionalità, emozioni e comportamento; 5.1 Razionalità e istinto; 5.2 Consapevolezza; 5.3 Conoscere il proprio modo di pensare; 5.3.1 Convinzioni distorte; 5.3.2 Processi disfunzionali della mente; 5.3.3 Multiprocessualità , 5.4 Conoscere le emozioni5.4.1 Alexitimia; 5.4.2 Discontrollo; 5.5 Conoscenza di Sé e comportamento; 6 Essere e progettare; 6.1 Importanza del binomio essere eprogettare; 6.2 La sintonizzazione emotiva; 6.3 Autenticità e falso Sé; 6.4 Consapevolezza e felicità; 7 Il fitness cognitivo-emotivo; 7.1 Blocco mentale e potenzialità della mente; 7.2 Il fitness cognitivo; 7.3 Il fitness emotivo; 7.4 Una visione d'insieme; 8 Riconoscere e gestire i problemi; 8.1 Riconoscere i problemi; 8.2 Risolvere i problemi; 8.2.1 Definire gli obiettivi; 8.2.2 Raccogliere le informazioni , 8.2.3 Il mondo del possibile8.2.4 Esiste la scelta giusta?; 8.2.5 È il momento di agire!; 8.2.6 Sapersi calibrare; Appendice; Bibliografia; Indice analitico; , Electronic reproduction; Available via World Wide Web
    Additional Edition: ISBN 9788847015265
    Language: Italian
    Subjects: Psychology
    RVK:
    Keywords: Persönlichkeitspsychologie
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Book
    Book
    Trieste : Ed. Università di Trieste
    UID:
    gbv_350184062
    Format: 174 S
    ISBN: 8883030893
    Note: Bibliogr. S. 167-174
    Language: Italian
    Subjects: Psychology , Philosophy
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Mauss, Marcel 1872-1950 ; Sartre, Jean-Paul 1905-1980 ; Lacan, Jacques 1901-1981 ; Geschenk
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Springer Milan
    UID:
    gbv_1647757045
    Format: Online-Ressource (digital)
    ISBN: 9788847010697
    Series Statement: SpringerLink
    Note: Includes bibliographical references and index
    Additional Edition: ISBN 9788847010680
    Additional Edition: Buchausg u.d.T. Cristini, Carlo Sentire e pensare Milano : Springer, 2009 ISBN 9788847010680
    Additional Edition: ISBN 8847010683
    Language: Italian
    Subjects: Biology , Psychology
    RVK:
    RVK:
    RVK:
    Keywords: Gefühl ; Lernverhalten ; Gefühl ; Lernverhalten
    URL: Volltext  (lizenzpflichtig)
    URL: Cover
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. Further information can be found on the KOBV privacy pages