Export
Filter
Type of Medium
Language
Region
Years
Person/Organisation
Keywords
Access
  • 1
    UID:
    almafu_9959251759302883
    Format: 1 online resource (210 p.)
    ISBN: 88-5526-696-9
    Content: Se si domanda a una persona di buon senso «a chi appartiene la scienza?», la risposta più probabile è: «a tutti!». Dietro il velo di una risposta istintiva e (apparentemente) superficiale si nasconde la storia dell’eterno conflitto tra apertura e chiusura della conoscenza, tra pubblicità e segretezza. Un conflitto che assume connotati peculiari nell’era digitale. All’alba dell’era di Internet una parte della comunità scientifica ha coltivato la speranza di potenziare il discorso scientifico e l’uso pubblico della ragione creando una Rete democratica delle menti. Questa speranza oggi appare minacciata dalla mercificazione della conoscenza e dalle forze che mirano ad accentrare il potere decisionale nelle mani di pochi. La scienza sembra sempre più in crisi. L’apertura può curare la crisi in cui versa la scienza? Cosa significa “scienza aperta”? Le risposte contenute nel libro sono parziali e attengono al dilemma evocato nel suo titolo: diritto d’autore o proprietà intellettuale?
    Note: La scienza aperta e le contraddizioni irrisolte -- Una valutazione (della ricerca) dal volto umano : missione impossibile -- L'ora più buia: controllo privato dell'informazione e valutazione della ricerca -- Il diritto d'autore accademico nel tempo dei numeri e delle metriche -- La libertà accademica e il diritto di messa a disposizione del pubblico in accesso aperto. , Italian
    Additional Edition: ISBN 88-5526-163-0
    Language: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Online Resource
    Online Resource
    [Erscheinungsort nicht ermittelbar] : Ledizioni
    UID:
    gbv_1778487548
    Format: 1 Online-Ressource (210 p.)
    ISBN: 9788855261630
    Content: Se si domanda a una persona di buon senso «a chi appartiene la scienza?», la risposta più probabile è: «a tutti!». Dietro il velo di una risposta istintiva e (apparentemente) superficiale si nasconde la storia dell’eterno conflitto tra apertura e chiusura della conoscenza, tra pubblicità e segretezza. Un conflitto che assume connotati peculiari nell’era digitale. All’alba dell’era di Internet una parte della comunità scientifica ha coltivato la speranza di potenziare il discorso scientifico e l’uso pubblico della ragione creando una Rete democratica delle menti. Questa speranza oggi appare minacciata dalla mercificazione della conoscenza e dalle forze che mirano ad accentrare il potere decisionale nelle mani di pochi. La scienza sembra sempre più in crisi. L’apertura può curare la crisi in cui versa la scienza? Cosa significa “scienza aperta”? Le risposte contenute nel libro sono parziali e attengono al dilemma evocato nel suo titolo: diritto d’autore o proprietà intellettuale?
    Note: Italian
    Language: Italian
    Author information: Caso, Roberto
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    UID:
    gbv_1832298434
    Format: 1 Online-Ressource (210 p.)
    ISBN: 9788855266963 , 9788855261630
    Series Statement: Editoria: passato, presente e futuro
    Content: Se si domanda a una persona di buon senso «a chi appartiene la scienza?», la risposta più probabile è: «a tutti!». Dietro il velo di una risposta istintiva e (apparentemente) superficiale si nasconde la storia dell'eterno conflitto tra apertura e chiusura della conoscenza, tra pubblicità e segretezza. Un conflitto che assume connotati peculiari nell'era digitale. All'alba dell'era di Internet una parte della comunità scientifica ha coltivato la speranza di potenziare il discorso scientifico e l'uso pubblico della ragione creando una Rete democratica delle menti. Questa speranza oggi appare minacciata dalla mercificazione della conoscenza e dalle forze che mirano ad accentrare il potere decisionale nelle mani di pochi. La scienza sembra sempre più in crisi. L'apertura può curare la crisi in cui versa la scienza? Cosa significa "scienza aperta"? Le risposte contenute nel libro sono parziali e attengono al dilemma evocato nel suo titolo: diritto d'autore o proprietà intellettuale?
    Note: Italian
    Language: Undetermined
    Author information: Caso, Roberto
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Online Resource
    Online Resource
    Milano : Ledizioni
    UID:
    gbv_1903968232
    Format: 1 Online-Ressource (209 p)
    ISBN: 9788855261654
    Content: Se si domanda a una persona di buon senso "a chi appartiene la scienza?", la risposta più probabile è: "a tutti!". Dietro il velo di una risposta istintiva e (apparentemente) superficiale si nasconde la storia dell'eterno conflitto tra apertura e chiusura della conoscenza, tra pubblicità e segretezza. Un conflitto che assume connotati peculiari nell'era digitale. All'alba dell'era di Internet una parte della comunità scientifica ha coltivato la speranza di potenziare il discorso scientifico e l'uso pubblico della ragione creando una Rete democratica delle menti. Questa speranza oggi appare minacciata dalla mercificazione della conoscenza e dalle forze che mirano ad accentrare il potere decisionale nelle mani di pochi. La scienza sembra sempre più in crisi. L'apertura può curare la crisi in cui versa la scienza? Cosa significa "scienza aperta"? Le risposte contenute nel libro sono parziali e attengono al dilemma evocato nel suo titolo: diritto d'autore o proprietà intellettuale? [Testo dell'editore]
    Note: Collection of already publ. articles , R. Caso teaches at the University of Trento , Includes bibliographical references
    Additional Edition: ISBN 9788855261630
    Additional Edition: Erscheint auch als Caso, Roberto, author Rivoluzione incompiuta ISBN 9788855261630
    Language: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    UID:
    b3kat_BV046699806
    Format: 1 Online-Ressource (209 Seiten)
    ISBN: 9788855261654
    Additional Edition: Erscheint auch als Druck-Ausgabe ISBN 9788855261630
    Language: Italian
    Keywords: Open Access ; Universität ; Kultur
    URL: Volltext  (kostenfrei)
    Author information: Caso, Roberto
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Did you mean 9788855266130?
Did you mean 9788855261432?
Did you mean 9788855260633?
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. Further information can be found on the KOBV privacy pages