UID:
almahu_9949508342302882
Umfang:
1 electronic resource (254 p.)
Ausgabe:
1st ed.
ISBN:
9788866555117
Serie:
Premio Ricerca «Città di Firenze»
Inhalt:
The Greek koinè shows a double development in the crystallised Greek language (intended for literary, administrative and ecclesiastical uses) and the language of everyday use subject to innovations that would lead to the birth neo-Greek, which was never the official language for written documents. This situation determined the almost absolute lack of documents that allow us to reconstruct the evolution of the Greek language from the late age to the early Middle Ages. This work contributes to the reconstruction of this gap by analysing the Greek language of the the private letters written on papyrus, a documentary typology probably close to the spoken register. The analysis isolated four peculiar phenomena of the morphosyntactic evolution of the Greek (genitive-dative syncretism, disappearance of the infinitive, replacement of the perfect tense with equivalent periphrases and disposition of the clitics), offering a renewed picture.
Anmerkung:
Introduzione: 1. La storia della lingua greca: un caso di incompiuto -- 2. Studi precedenti -- 3. La lingua greca e l'importanza della κοινή -- 4. Tipi di testimonianze: fonti da analizzare -- 5. Le attestazioni papiracee -- 6. Cronologia delle attestazioni -- 7. Lavori precedenti -- 8. Scritture pubbliche e scritture private -- 9. Il tipo epistolare: cos'è una lettera? -- 10. Da dove provengono i papiri epistolari? -- 11. Le lettere: la struttura -- 12. Le lettere: i tipi -- 13. Le lettere private: la lingua -- 14. Metodo di lavoro -- CAPITOLO 1. Il dativo: 1 La morfologia nominale in greco tra conservazione e innovazione -- 2 Il dativo: tra greco classico e neogreco -- 3 I tratti dell'evoluzione della morfologia nominale -- 4 Il genere -- 5 Il dativo: evidenze dei papiri -- 6 Evidenze sintattiche -- 7 Il dativo: funzioni e significati in greco classico -- 8 Sincretismo: definizione -- 9 Sincretismo tra genitivo e dativo: qualche ipotesi -- 10 Conclusioni -- CAPITOLO 2.L'infinito: 1 Infinito in greco classico: definizione -- 2 Infinito in greco classico: morfologia -- 3 La situazione in greco moderno -- 4 L'infinito in greco classico: funzioni e significati -- 5 L'infinito in età post-classica e nel Nuovo Testamento -- 6 La situazione nei papiri -- 7 Le completive: uno sguardo in diacronia -- 8 Debolezze strutturali dell'infinito -- 9 La riorganizzazione morfologica -- 10 La scomparsa dell'infinito: un'ipotesi -- 11 Influenza del latino? -- 12 Conclusioni -- CAPITOLO 3. Le perifrasi: 1 Le perifrasi: definizione -- 2 Le perifrasi: i tipi -- 3 Le perifrasi in greco classico -- 4 Le perifrasi in greco moderno -- 5 La situazione nei papiri -- 6 La confusione tra aoristo e perfetto -- 7 Le perifrasi in greco: lavori precedenti -- 8 Le perifrasi in greco: uno sguardo in diacronia -- 9 L'evoluzione del sistema delle perifrasi in greco -- 10 La scomparsa del perfetto: qualche ipotesi -- 11 La creazione di forme perifrastiche: un possibile latinismo? -- 12 Un caso interessante: il piuccheperfetto -- CAPITOLO 4. I clitici: 1 I clitici: definizione 189 -- 2 I clitici in greco classico 190 -- 3 I clitici in greco moderno -- 4 La situazione nei papiri -- 5 La morfologia dei clitici: uno sguardo in diacronia -- 6 La sintassi dei clitici: uno sguardo in diacronia -- 7 I clitici in neogreco: un prospetto delle teorie -- 8 La disposizione dei clitici in neogreco: un'ipotesi -- 9 La disposizione dei clitici nelle lingue romanze: un esempiodi deriva parallela? -- Conclusioni: 1 Le lettere private su papiro nel quadro della storiadella lingua greca -- 2 L'attendibilità del greco d'Egitto -- 3 Le innovazioni rispetto al greco classico -- 4 Greco e latino: derive parallele? -- 5 La storia della lingua greca: prospettive di studio -- Bibliografia
,
Italian
Weitere Ausg.:
Print version: Zinzi, Mariarosaria. Dal Greco Classico Al Greco Moderno Florence : Firenze University Press,c2014
Weitere Ausg.:
ISBN 9788892734753
Weitere Ausg.:
ISBN 889273475X
Sprache:
Italienisch
Bookmarklink