Export
  • 1
    UID:
    almafu_9961431773902883
    Format: 1 online resource (206 pages)
    Series Statement: INVALSI per la Ricerca
    Content: Ormai da alcuni anni, il Servizio Statistico dell'INVALSI organizza il Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca". In questa occasione, tra le tematiche trattate, largo spazio viene lasciato agli approfondimenti sui risultati scolastici e sui diversi fattori che li possono influenzare. I risultati scolastici, infatti, sono anche il prodotto di un processo molto complesso che coinvolge, oltre agli alunni, anche le loro famiglie, le scuole, la comunità scolastica e i territori. A questi temi è dedicato il presente volume che raccoglie alcune ricerche di approfondimento presentate alla III edizione del Seminario citato, tenutasi a Bari dal 26 al 28 ottobre 2018. [Testo dell'editore].
    Note: Introduzione di Patrizia Falzetti -- 1. Le performance scolastiche degli studenti nelle scuole secon- darie di I grado: il ruolo della qualità dell'insegnamento, del-l'autoefficacia e del piacere nello studio di Stefania Sette, Lorenzo Mancini, Donatella Poliandri -- 2. Dalla Matematica alla metacognizione attraverso i dati INVALSI di Lorena Alunni -- 3. Il valore aggiunto in classe: un'ipotesi di approfondimento a partire dai dati del Questionario Insegnante INVALSI di Giuseppina Le Rose, Patrizia Falzetti -- 4. Quando la biblioteca scolastica fa la differenza: risultati di uno studio sul rendimento degli studenti con diverso background socio-economico e culturale di Rita Marzoli, Ornella Papa -- 5. L'utilizzo dei modelli IRT multidimensionali per la costruzione di profili di studenti di Simone Del Sarto -- 6. Alcuni fattori che concorrono a determinare le disuguaglianze di genere in TIMSS 2015 di Valeria F. Tortora, Paola Giangiacomo. , In Italian.
    Additional Edition: ISBN 88-351-1383-0
    Language: Italian
    Library Location Call Number Volume/Issue/Year Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. Further information can be found on the KOBV privacy pages