UID:
edocfu_9958092636302883
Note:
Presentazione / Gianfranco Fioravanti -- Introduzione / Franco Alberto Gallo -- Musica e cosmologia : l'armonia delle sfere -- La musica nei commenti ai "Problemi": Pietro d'Abano e Évrart de Conty / Letterio Mauro -- Numero e musica nel Medioevo: da Agostino alla complessità del Quattrocento / Pierluca Proietti -- Suono e musica in un enciclopedista del XIII secolo: Vincenzo di Beauvais / Anna Morelli -- Musica tra cielo e terra: lettura del "De Musica" di Agostino d'Ippona / Maria Bettetini -- L'orecchio come organo risonatore nei trattati "De anima" e in medicina / Guido Mambella -- Orfeo concionatore. Un passo di Tommaso d'Aquino e l'eloquenza politica nelle città italiane nel secolo XIII / Enrico Artifoni -- L'udito spirituale in San Bonaventura / Fabio Massimo Tedoldi -- "Canticum cordis" : la musica e l'interiorità nelle "Enarrationes in psalmos" di Agostino / Laura Folli -- Note di musica medicinale. Appunti rapsodici / Chiara Crisciani -- La voce tra musica e medicina. Tematiche interdisciplinari e suggestioni lessicali / Alessandra Fiori -- Astronomia e "musica mundana" nella "Commedia" di Dante / Antonella Puca -- La place de la musique à la Faculté des arts de Paris / Olga Weijers.
,
Articles in Italian and French.
Additional Edition:
ISBN 88-8063-291-4
Language:
Italian